
Il museo della tipografia
Il museo della tipografia. Quello noto come il Museo della Tipografia italiano è nato quando, a metà degli anni novanta, la digitalizzazione fece temere la
Il museo della tipografia. Quello noto come il Museo della Tipografia italiano è nato quando, a metà degli anni novanta, la digitalizzazione fece temere la
Carta stampata e digitale. Dalle parole di uno dei creatori di Google si evince in modo palese quanto il digitale e la carta stampata siano
Il glossario del tipografo. Il mondo della tipografia, così come diversi altri, è caratterizzato da una serie di termini tecnici e specifici che identificano un’azione
Differenze tra stampa offset e digitale. Chi decide di intraprendere il percorso lavorativo nel settore tipografico oppure chi semplicemente vi accederà per necessità di avere
I tipografi che negli ultimi anni si sono ritrovati a interfacciarsi con la tecnologia digitale hanno scoperto un modo efficace, funzionale e più facile di
Chi volesse stampare a colori dovrebbe fare ricorso alla tecnica della quadricromia, il metodo classico usato nella stampa offset e digitale, pertanto il più usato
Come nasce la carta. La storia della carta è molto affascinante, soprattutto per la sua importanza e perché coinvolge un prodotto che fa parte della
Sin dai tempi più remoti l’umanità ha cercato di mettere in atto delle modalità per riprodurre sia segni, sia forme che fossero dettati da automatismi
Colori pantone cosa sono. I colori Pantone, nel settore della tipografia, rappresentano un elemento chiave che permette di svolgere una lavorazione ben precisa in grado
Mondo stampa il lessico. Nel mondo della stampa esiste un lessico molto importante da usare, vediamolo insieme: Stampa Offset Si tratta di una tecnica